24.1 C
Caserta
giovedì, Giugno 8, 2023
Home News Primo Piano Dx-pedition day...J28MD....alziamo l'asticella!!

Dx-pedition day…J28MD….alziamo l’asticella!!

E’ difficile iniziare a scrivere un articolo sapendo di dover raccontare e trasmettere, a chi purtroppo non era presente, le emozioni, la giovialità, l’amicizia e quel “senso di appartenenza” che abbiamo vissuto nella giornata odierna. Cercheremo di essere quanto più minuziosi possibile, sperando di non tralasciare nessun particolare. Ai piedi della suggestiva cornice dell’Anfiteatro Campano sito in Santa Maria Capua Vetere (CE) i primi radioamatori invitati cominciavano a giungere di buon mattino. Le sempre presenti rappresentanze delle varie sezioni campane, anche dalle isole, gli amici dalla zona “0”, nonché gli amici calabresi del MDXC capitanati da Antonio IZ8CCW. Alle 11.00 contavamo quasi 50 presenti. L’impeccabile macchina organizzativa messa in piedi dalla nostra sezione e diretta dall’Event Manager & P.R. IU8LMC Martino, prevedeva la registrazione dei partecipanti, la consegna di due gadget ricordo (tazza con logo della spedizione J28MD e segnaposto personalizzato), l’assegnazione di un numero per l’estrazione di un premio finale e la visita guidata all’interno dell’Anfiteatro Campano, quest’ultima rivelatasi particolarmente apprezzata da tutti gli intervenuti. Dopo il “giro turistico” è stata la volta della presentazione, in anteprima mondiale, della spedizione a Djibuti con il call J28MD dove i relatori, Antonio IZ8CCW e Martino IU8LMC, hanno illustrato in modo dettagliato la loro fantastica avventura . Momento questo particolarmente emozionante e formativo che ha richiamato l’attenzione di tutti in quanto si è potuto apprendere cosa si cela dietro un successo da record, la perfetta macchina organizzativa messa su dai ragazzi del MDXC, le varie peripezie e come si sopperisce agli immancabili problemi che sorgono durante una spedizione. Ma soprattutto si è potuto constatare come la scelta oculata degli operatori che vanno a formare un team da dx-pedition rappresenti sempre l’arma vincente grazie alla pregressa esperienza, al bagaglio e conoscenze tecniche nonché alla bravura di dover sostenere pile-up mostruosi. Il successo di J28MD non è stato un successo dovuto al caso, ma è avvenuto grazie ad una meticolosa e precisa organizzazione che non ha lasciato nulla di intentato. La giornata è proseguita poi con un pranzo conviviale, momento anch’esso ricco di emozioni dove, davanti ad un bicchiere di vino, si sono sviscerati ricordi e aneddoti che fanno sempre bene all’anima. Ed eccoci ai ringraziamenti. Momento particolarmente difficile per chi scrive, in quanto non si mai da dove iniziare, con il timore sempre di dimenticare qualcuno. E allora, sperando davvero di non dimenticare nessuno si ringraziano in primis i ragazzi del MDXC giunti dalla Calabria con a capo Antonio IZ8CCW. La loro presenza ci ha veramente lusingati dando lustro alla nostra sezione. Poi ringraziamo gli om della zona “0” e tutti i radioamatori giunti da ogni parte della Campania, isole comprese. In ultimo ci si consenta un ringraziamento particolare ai promotori ed organizzatori dell’evento: Martino Merola IU8LMC e Aldo Gallo IZ8DFO i quali, coadiuvati dalla nostra sezione, hanno svolto un lavoro eccellente sia per quanto riguarda la preparazione e sia per la conduzione del meeting stesso. Cos’altro aggiungere. Come scritto nel titolo del presente articolo, noi ci auguriamo di aver alzato l’asticella di un altro step. La presenza di numerosi radioamatori giunti dal centro-sud Italia sicuramente restituisce un feedback positivo, motivo per cui ci impegneremo ancora di più per portare la sezione ARI di Caserta a livelli sempre più alti.

ALTRI ARTICOLI

DIPLOMA A.R.I. CASERTA 50° ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE

La sezione ARI di Caserta è lieta di annunciare che in occasione del 50^ anniversario della sua fondazione è stato istituito...

Prima giornata della Telegrafia

Segnaliamo un evento organizzato dal Gruppo Telegram CW QRS per SABATO 29 aprile 2023, ore 9-17. Si tratta di laboratori di telegrafia...

Celebrazioni del 100º anniversario Aereonautica Militare “II8SSC ARI CASERTA”

Il 28 marzo 2023 segna il 100º anniversario della fondazione dell'Aeronautica Militare, una delle quattro forze armate italiane e la più giovane...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

i NOSTRI PARTNER

- Advertisment -
DX CLUSTER
PROPAGAZIONE

I PIU' POPOLARI

DIPLOMA A.R.I. CASERTA 50° ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE

La sezione ARI di Caserta è lieta di annunciare che in occasione del 50^ anniversario della sua fondazione è stato istituito...

Prima giornata della Telegrafia

Segnaliamo un evento organizzato dal Gruppo Telegram CW QRS per SABATO 29 aprile 2023, ore 9-17. Si tratta di laboratori di telegrafia...

Celebrazioni del 100º anniversario Aereonautica Militare “II8SSC ARI CASERTA”

Il 28 marzo 2023 segna il 100º anniversario della fondazione dell'Aeronautica Militare, una delle quattro forze armate italiane e la più giovane...

Nuovo Nominativo ARI CASERTA II8SSC

ASSEGNAZIONE SASCA seguito di richiesta di Nominativo Speciale per il “Diploma CentoAnni dell’Aeronautica Militare”,con la presente si assegna alla Sezione A.R.I. di...

Commenti Recenti