11.3 C
Caserta
sabato, Aprile 1, 2023
Home News Primo Piano Scopriamo il MARAMA di 3Y0J - Dx-pedition in Bouvet island

Scopriamo il MARAMA di 3Y0J – Dx-pedition in Bouvet island

Marama

Yacht a vela da spedizione

Molto veloce per il suo design e le sue attrezzature, MARAMA è una barca a vela da spedizione estremamente robusta in grado di affrontare qualsiasi tipo di navigazione.

Le sue dimensioni conferiscono un volume interno fantastico, sia per i passeggeri che per le attrezzature di bordo, ma garantiscono anche un altissimo livello di comfort in mare, e un’altissima velocità di crociera , sia a vela che a motore.

Il ponte MARAMA è enorme. Un pozzetto centrale per il relax, un pozzetto posteriore per il timone e le manovre.

Una crociera a bordo di MARAMA è eccezionale in più di un modo: la sensazione del timone, il comfort, il lusso dello spazio sotto e sul ponte e il privilegio di essere a bordo di una nave eccezionale.

CARATTERISTICHE

Lunghezza: 31,00 m

Larghezza: 6,50 m

Pescaggio : 3,50 mt

Alberi: 35m e 25m

Peso: 68 tonnellate

Superficie velica di bolina: 455 mq

Superficie velica sottovento: 1000 mq

Motore John Deere / Baudouin : 320 cv

Generatore: 25 KW

Dissalatore : 250 L/ora

Argani idraulici

Riscaldamento centralizzato

3 paratie stagne

2 gommoni con motore fuoribordo

3

MEMBRI DELLA SQUADRA

101

PIEDI

68

TONNELLATE

320

HP

1000

VELE MQ

COMFORT

La scelta che è stata fatta è quella di limitare il numero di persone a bordo per godere dell’eccezionale comfort di questa barca a vela di 101 piedi. Il lusso di Marama è il lusso dello spazio! (per non parlare dei piccoli piatti cucinati dal nostro cuoco)

SICUREZZA

Marama è stato progettato per dare al suo equipaggio la massima sicurezza indipendentemente dalle condizioni del mare e del vento. Tutto è sovradimensionato a bordo, dal campionamento dello scafo alle sezioni dell’albero e del sartiame.

PRESTAZIONE

In tutte le condizioni di vento Marama è una barca a vela velocissima, che regala fantastiche sensazioni di planata e rende le traversate molto più piacevoli. Prendere il timone di Marama è un’esperienza indimenticabile.

INCONTRA L’EQUIPAGGIO DI MARAMA

Olivier LEHEC

Olivier LEHEC

Capitano

Olivier condividerà la sua passione per il mare, la navigazione e le regioni meridionali e polari.

Ex ingegnere delle telecomunicazioni, si è laureato al Sailing Pleasure Patron’s Patent (BPPV) e al Captain 200 Sailing Patent.

A bordo di TARKA, un Levrier des Mers 18, ha percorso il Nord Atlantico, il Sud Atlantico, il Sud Pacifico, da Tahiti a Capo Horn, Patagonia e Antartide, Groenlandia e Spitzbergen.

Specializzato da 12 anni nella navigazione polare, vi mostrerà i luoghi più belli della Penisola Antartica, della Georgia del Sud e dei canali della Patagonia a bordo della sua nuova barca a vela MARAMA.

Senza preoccupazioni per la barca o la navigazione, dovrai solo goderti appieno il tuo soggiorno.

E sarà con grande piacere che Olivier ti lascerà occuparti delle manovre e del timone!

Essendo il violino la sua seconda passione, tutti i musicisti sono i benvenuti a bordo con il loro strumento!

Adrien GRANCHIO

Adrien GRANCHIO

Primo ufficiale

Adrien, diplomato alla Yachmaster OffShore, è uno sportivo affermato: surf, canottaggio, sci,…

Ex ragioniere (tranquillo, è più divertente di un ragioniere, anche se rigorosamente dettagliato…), ha deciso di cambiare strada per fare del mare e della vela il suo nuovo lavoro.

Sempre di buon umore, sarà molto difficile vedere Adrien perdere la calma, anche quando l’adrenalina è alle stelle.

Un bravo cuoco, pianista e chitarrista nel tempo libero, la noia non sarà all’ordine del giorno con Adrien!

Nina GROFFE

Nina GROFFE

Cuoco – Marinaio

Cuoca e marinaia a bordo di Marama, Nina ha due passioni: la terra (è una ceramista) e il mare.

Dilettante amante della natura, vi parlerà di uccelli, pesci, foche, cetacei…

E ti delizierà con la sua abilità culinaria, in tutti i tempi e in tutti i mari!

Sulle navi su cui Nina è stata a bordo, dal Mediterraneo all’Artico, passando per le Indie Occidentali e l’Oceano Indiano, gli equipaggi sono unanimi: Nina è di buon umore, e si prenderà cura di ogni tua esigenza culinaria durante tutta la tua crociera !

ALTRI ARTICOLI

Celebrazioni del 100º anniversario Aereonautica Militare “II8SSC ARI CASERTA”

Il 28 marzo 2023 segna il 100º anniversario della fondazione dell'Aeronautica Militare, una delle quattro forze armate italiane e la più giovane...

Nuovo Nominativo ARI CASERTA II8SSC

ASSEGNAZIONE SASCA seguito di richiesta di Nominativo Speciale per il “Diploma CentoAnni dell’Aeronautica Militare”,con la presente si assegna alla Sezione A.R.I. di...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

i NOSTRI PARTNER

- Advertisment -
DX CLUSTER
PROPAGAZIONE

I PIU' POPOLARI

Celebrazioni del 100º anniversario Aereonautica Militare “II8SSC ARI CASERTA”

Il 28 marzo 2023 segna il 100º anniversario della fondazione dell'Aeronautica Militare, una delle quattro forze armate italiane e la più giovane...

Nuovo Nominativo ARI CASERTA II8SSC

ASSEGNAZIONE SASCA seguito di richiesta di Nominativo Speciale per il “Diploma CentoAnni dell’Aeronautica Militare”,con la presente si assegna alla Sezione A.R.I. di...

Scopriamo il MARAMA di 3Y0J – Dx-pedition in Bouvet island

Marama Yacht a vela da spedizione Molto veloce per il suo...

Commenti Recenti